Buon Anno Nuovo

31 Dic, 2018 | Notizie

Cogliendo un nuovo inizio, vorremmo ringraziare di cuore tutti coloro che sono stati con noi quest’anno, per un singolo evento o per un intero processo insieme.

È passato esattamente un anno dall’avvio del nostro progetto artistico triennale SCORRERE IN ALTO, con l’obiettivo di far “fluire” tutti verso una visione positiva, malgrado le molte difficoltà. Con quest’ottica, negli ultimi 12 mesi abbiamo realizzato:

  • Due nuove produzioni, SVALBARD. La terra dove nessuno muore e PASSI STRACCIATI, entrambe presentate a Torino e in una tournée tra Sassari, Livorno e Verona
  • Il progetto interculturale OMPHALOS composto da un laboratorio e due spettacoli con giovani migranti
  • La 4a edizione del SUMMER KIDS, centro estivo dedicato alle Arti, che ha trasformato la nostra sede, l’ex-cimitero di San Pietro in Vincoli, in uno spazio dedicato ad attività educative, sportive e artistiche, per i bambini, a tempo pieno per 5 settimane fra giugno e luglio
  • La 25ma edizione dell’ISAO Festival (Il Sacro Attraverso l’Ordinario) che ha riempito tre settimane di settembre con film e spettacoli teatrali di ospiti italiani e stranieri
  • Molti ospiti nella rassegna estiva per famiglie SUMMER NIGHTS e in eventi di musica classica e di danza indiana; moltissimi nelle iniziative a cui abbiamo collaborato, come JAZZ IS DEAD e il Festival di Teatro Sociale IL GRANCHÈ

L’augurio è che restiate con noi anche nel 2019, in un anno pieno di esperienze straordinarie e di momenti memorabili, con vecchi e nuovi amici; un anno sostenuto dall’energia positiva e arricchito da molte opportunità per fare ciò che desideriamo e che può renderci felici. Insomma, vi auguriamo di SCORRERE IN ALTO ancora con noi.

Ultime news

Il giorno della memoria

Il giorno della memoria

Il team de Il Mutamento in questi giorni ha lavorato per offrirvi la possibilità di vedere in streaming "Ciò che non muore".Lo spettacolo, coinvolgente e commovente, trae spunto da alcune drammatiche testimonianze dei ragazzi prigionieri nel ghetto di...

Pin It on Pinterest