Alla ricerca di Kaidara
Drammaturgia e regia
Giordano V. Amato
Con
Amandine Delclos
Costumi e scenografie
Delfina De Pietro
Scenografie e light design
Claudio Albano
Voce fuori campo
Eliana Cantone
Produzione
Il Mutamento
Kaidara abita luoghi straordinari e può apparire improvvisamente sotto le spoglie di un umile mendicante, o di un vecchietto deforme, dispensando a ognuno premi e castighi, secondo i propri meriti.
La nostra messa in scena prende spunto da una delle opere più significative della cultura africana tradizionale.
Pubblicato per la prima volta nel 1968 da Amadou Hampaté Bâ e Lilyan Kesteloot, il racconto iniziatico fa parte della letteratura tradizionale Peul del Ferlo senegalese, come dei Peul del Macina.
Il pantheon Peul indica Gheno come Creatore del mondo, una figura dall’autorità incontrastata, che corrisponde al padre di famiglia della società tradizionale. Da Gheno deriva una schiera di geni, sorta di cinghia di trasmissione, e tra questi il nostro Kaidara.
INGRESSO
Intero: 10€
Ridotto: 8€