Alla ricerca di Kaidara
19:00 - 16 Giugno 2022
SPV Zona Teatro, Torino Visualizza Mappa

Alla ricerca di Kaidara

Drammaturgia e regia
Giordano V. Amato
Con
Amandine Delclos
Costumi e scenografie
Delfina De Pietro
Scenografie e light design
Claudio Albano
Voce fuori campo
Eliana Cantone
Produzione
Il Mutamento

Racconto, raccontato, da raccontare…
Sei tu veritiero?
Per i bambini che ci si imbattono al chiaro di luna, il mio racconto è una storia fantastica.
Per le filatrici di cotone durante le lunghe notti della stagione fredda, il mio racconto è un passatempo piacevole.
Per i menti barbuti e i talloni rugosi, è una vera e propria rivelazione.
Sono allo stesso tempo futile, utile ed educativo.
Narralo dunque per noi…

Così comincia l’avventura di Kaidara, raccontata per la prima volta nella notte dei tempi e giunta fino a noi di voce in voce.
Il racconto, narra il viaggio iniziatico di tre giovani, Hammadi, Hamtudo e Demburo, per raggiungere la dimora del “lontano e molto vicino Kaidara”, dio della conoscenza e dell’oro, che non disdegna di mostrarsi sotto le spoglie umili di un mendicante, o di un vecchietto deforme.

I tre protagonisti attraversano un regno sotterraneo disseminato di prove e incontri simbolici, ricevendo premi e castighi, secondo i propri meriti. Durante il viaggio di ritorno solo uno supererà tutte le prove: “diventato re senza averlo cercato” (senza averlo voluto?) riceverà la visita dello stesso Kaidara, che gli rivelerà i segreti dei simboli precedentemente incontrati.

La messa in scena è ispirata a una delle opere più significative della cultura africana tradizionale. Pubblicato per la prima volta nel 1968 da Amadou Hampaté Bâ e Lilyan Kesteloot, il racconto iniziatico appartiene alla tradizione orale Peul del Ferlo senegalese, come dei Peul del Macina.

Il pantheon Peul indica Gheno come il Creatore del mondo, una figura dall’autorità incontrastata, che corrisponde al padre di famiglia nella società tradizionale. Da Gheno deriva una schiera di geni, sorta di cinghia di trasmissione, e tra questi Kaidara.

Sotto la parvenza di favola per bambini, Kaidara, dispensa insegnamenti profondi e attuali; ogni immagine, ogni avvenimento cela un significato nascosto, per essere compresa è necessario tranquillizzare la propria mente e aprire il proprio cuore all’ascolto, rendendolo simile a quello di un bambino. Solo così potremo comprendere pienamente il significato di questa grande avventura.

Esporta

Location

Organizzatore

Pin It on Pinterest