La gabbianella e il gatto
14:30 - 18 Luglio 2023
Oratorio San Martino, Torino Visualizza Mappa

La gabbianella e il gatto

produzione
Assemblea Teatro

scritto da
Luis Sepúlveda (Salani Editore)

dalla traduzione di
Ilide Carmignani

riduzione teatrale di
Renzo Sicco e Gisella Bein

in scena
Cristiana Voglino, Pietro Del Vecchio e Andrea Castellini

illustrazioni di
Monica Calvi

musiche composte ed eseguite da
Matteo Curallo

luci e fonica
Paolo Sicco

scenografie
Francesco Iannello – Ovodesign

regia
Renzo Sicco

Kengah, una gabbiana avvelenata da una macchia di petrolio, in un ultimo gesto affida il suo uovo ad un gatto grande e grosso di nome Zorba, strappandogli tre promesse: di non mangiarlo, di averne cura finché non si schiuderà e di insegnare a volare al nascituro… Luis Sepúlveda – attraverso una storia metafora – racconta con semplicità dell’uomo contemporaneo che, facendo male alla natura, finisce per far male a se stesso.

Un gatto d’onore inizia un’avventura lunga quanto un libro, insieme a compagni coraggiosi, scimpanzé nevrotici, ed un’impaurita gabbianella. L’autore, con la dolcezza di una favola, parla all’uomo, grande o piccolo che sia, rammentandogli i doveri verso la natura, ma anche verso se stesso. In scena immagini e parole, disegni e voci, unite a musiche che si fondono, con il racconto.

Necessario ascoltare e guardare, per lasciarsi sorprendere dal gioco in cui i tanti diversi personaggi prendono vita attraverso una esilarante Cristiana Voglino. Ora Segretario, ora Zorba, ora piccola gabbianella, a ogni personaggio un accento, un carattere particolare, che conduce dritti dritti tra gli sviluppi del racconto. Dietro a lei i disegni di Monica Calvi danno forma alle parole, le animano rendendole concrete. Intorno ad un tavolo-uovo, disegnato dal designer Francesco Iannello, si muovono “i gatti” che invitano a tuffarsi in una storia tonda, capace di catturare grandi e piccini attraverso il divertimento e la sincera emozione.

La musica, composta appositamente da Matteo Curallo, è un ponte, ad unire i tanti ingredienti, quasi a scivolarci dentro, per trascinare in un viaggio magico. Allo spettatore non resta che partecipare al gioco, lasciandosi travolgere da gatti giocherelloni sino, forse, a provare a volare. Tutto questo, ovvio, solo per chi osa farlo!

Esporta

Location

Organizzatore

Pin It on Pinterest