Le favole del…
14:30 - 26 Luglio 2023
Oratorio San Martino, Torino Visualizza Mappa

Le favole del Pañcatantra

Una produzione IL MUTAMENTO
Drammaturgia e regia Giordano V. Amato
Con Eliana Cantone

C’era una volta un re che disperava d’istruire i suoi due giovani eredi alquanto ottusi.
Finalmente, un giorno, giunse a corte un saggio Brahamano che accettò d’insegnare ai due ragazzi tutto il niti, cioè tutta la saggezza delle relazioni umane.
L’insegnamento del niti avviene per mezzo di favole abilmente intrecciate l’una all’altra al fine di  creare un percorso di maturazione attraverso il teatro e la narrazione. Quasi sempre gli eroi di  queste antichissime favole sono animali, ma non è difficile rintracciare in loro i caratteri peculiari  degli esseri umani.
Il nostro spettacolo è caratterizzato da un’originale interazione tra musica, voce, azione e danza,  elementi che concorrono alla creazione di un’opera agile, divertente e immediata, rivolta  principalmente ai piccoli, ma capace di affascinare anche gli adulti.

spettacolo adatto ai bambini dai 3 anni

Esporta

Location

Organizzatore

Pin It on Pinterest