Plenilunium, la Luna e la Scienza
17:30 - 28 Maggio 2021
SPV Zona Teatro, Torino Visualizza Mappa

Plenilunium

LA LUNA E LA SCIENZA

1° appuntamento

Accesso alla struttura e partecipazione alle attività sono  ad ingresso libero.
Per partecipare gratuitamente alla conferenza e alla proiezione cinematografica è obbligatorio prenotarsi.
Per partecipare spettacolo teatrale a pagamento è obbligatorio prenotarsi.

PROGRAMMA

17:30/18:00
Accoglienza con musica

17:50/18:45  PRENOTARE Spettacolo a pagamento, 35 posti
Spettacolo Teatrale de IL MUTAMENTO

LA FAVOLA DI UN ALTRA GIOVINEZZA

con Eliana Cantone
Un intreccio tra letteratura, cinema e teatro a partire dal romanzo di Mircea Eliade e dall’omonimo film di Francis Ford Coppola. La storia di Maria Piarulli, italo-rumena figlia di immigrati italiani in Romania alla fine dell’Ottocento. All’età di 65 anni Maria viene colpita da un fulmine che, anziché ucciderla, le dona una nuova possibilità, una seconda giovinezza.

19:00/20:00
Faso tuto mi - La cena ai tempi del Covid
pic-nic autogestito: ognuno si porti da mangiare

19:00/20:00
Concerto
Elisa Fighera, viola
Elisa Bosio, violino

19:00/20:00
Proiezioni a cura di Omar Bovenzi

19:45/20:00
Concerto organizzato da LabPerm
MOON NIGHT TALE

Una sinfonia di canti a cappella originali, frutto della lunga ricerca vocale del LabPerm, capace di generare trasporto empatico ed emotivo.

Il coro (corpo e voci) costituisce l'ambientazione vibratile e si presenta come colui che pone delle domande  attraverso il suono, ovvero attraverso l’emotività resa pura dalle armonie.

20:00/20:40
Intervento del prof. Attilio Ferrari  PRENOTARE ingresso gratuito, 35 posti
Presidente di Infini.To - Planetario di Torino
Professore Emerito dell'Università di Torino

21:00/22:40
Proiezione cinematografica  PRENOTARE ingresso gratuito, 35 posti
Moon di Duncan Jones (2009, 97')
versione originale sottotitolata

Scopri 'PLENILUNIUM'

Esporta

Location

Organizzatore

Pin It on Pinterest