ISAO 2021 | Il Granché
Pietro Neggio, il re dei ciarlatani
(Italia, 2020 / 76 minuti)
Associazione Il Tiglio ONLUS
con il sostegno di:
FCA Group S.p.A., Associazione Culturale Zampanò, Cooperativa Sociale L’Arcobaleno, Il Mutamento, Associazione Nazionale Museo del Cinema, Centro Studi Sereno Regis
Il film è la storia di Pietro Neggio, personaggio immaginario già protagonista di una pièce teatrale, attore di teatro e pacifista, vissuto a Gassino T.se nella prima metà del ‘900. Alla lavorazione hanno preso parte in tutte le sue fasi, dalla sceneggiatura alla recitazione, 30 persone con disagio psichico e mentale insieme ad attori, artisti, insegnanti provenienti dalla società civile. Gli obiettivi, che riteniamo raggiunti, sono stati costruire senso di appartenenza, di comunità e di solidarietà partecipando ad un progetto comune e condiviso; educare e sensibilizzare il gruppo rispetto alle singole individualità e all’incontro con l’altro, riconoscendo e rispettando le proprie ed altrui fragilità. Ora, a lavoro pressoché terminato, intendiamo procedere per sensibilizzare la cittadinanza ai problemi legati alla sofferenza mentale mediante quest’opera in cui sono coinvolte persone con disagio mentale.
Il Film sarà proposto alle scuole della Città di Torino per accompagnare una riflessione inerente alle tematiche del disagio e della sofferenza psichica.