Regno Maggiore
21:30 - 16 Settembre 2022
SPV Zona Teatro, Torino Visualizza Mappa

Regno Maggiore

Live Performance

Regno Maggiore è Davide Meucci, un compositore musicista Italiano, che risiede a Torino, da circa 15 anni attivo nella pratica artistica e musicale.

Suoni e Composizione
La sua visione musicale ricerca le origini in luminosi cristalli sonori.
La composizione avviene in modo spontaneo e istintivo, non è legata ad un genere particolare. Cerca una sua Originalità in un genere che può essere definito ‘Regno Maggiore’. La sua musica evoca immagini e sensazioni misteriose, che possono indurre ispirazione cinematografica.
Lavora alla creazione dei suoi suoni con metodi di registrazione e sound design unendo la tecnologia a suoni organici.
Utilizza la voce, spesso creando parole dal significato a lui sconosciuto, sequenze di lettere emesse in momenti di particolare presenza di spirito.
Registra nel suo studio semplici strumenti analogici, per lui di grande intensità e potere, suonati in modo lucido-istintivo come flauti, organi vintage, tamburi, piatti, campanelli, chitarre, kalimba e altri strumenti oppure oggetti particolari il cui incontro è stato interessante. Progetta e costruisce semplici strumenti che generano suoni originali.
La ricerca sonora lo porta ad usare suoni, per lui preziosi, registrati durante escursioni e viaggi selvaggi immersi nella Natura, in posti e momenti per lui magico energetici.

Approccio alla musica
Utilizza la musica e l’espressione artistica come mezzo per lavorare su se stesso e comunicare con gli altri. Fiore di questo lavoro continuo sono i rinnovati codici interiori che portano la sua musica ad essere espressione diretta del Sentire. Una connessione con l’invisibile si crea durante la creazione, un momento di assenza di pensiero, un estatica scorrevole visione in cui si esprime ciò che a parole non è possibile dire perchè non è legato alla ragione ed al sentimento, ma ad un sapere oggettivo.
Un lavoro dal fine evolutivo, che può prendere diverse forme e direzioni in base al periodo vissuto al fine di sperimentare e sentire che tra il fuori e il dentro non c’è separazione. Essere Re del Proprio Regno significa essere creatori della propria realtà.
Nel suo percorso artistico, al fine di armonizzare il corpo-mente-spirito, incontra e utilizza diverse forme di espressione quali il disegno, la pittura, lo studio e la pratica di alcune discipline mediche orientali.

Performance Live
La sua performance live o l’installazione artistica è il momento in cui dialoga con il pubblico, creando un evento rituale-cerimoniale in cui la sua energia Canalizzata si incontra con quella del pubblico creando una nuova fonte energetica unica e rinnovata, utile a lui e agli altri.
La musica diviene espressione di un dialogo con l’invisibile in cui si dice l’indicibile a parole, che utilizza i suoni delle sue tracce come strumenti alternati da momenti di fitta improvvisazione in cui regnano, usati in modo non convenzionale, la voce, gli organi a ventola, i flauti, i tamburi e tanti altri oggetti sonori. I Semplici unici strumenti a corda da lui costruiti, vanno a completare il tutto, una piccola primitiva orchestra creata per stimolare, un certo lavoro interiore e l’armonizzazione della geometria interna delle strutture atomiche dei presenti.

Release
Esordisce con la traccia ‘Casta’ sulla compilation ‘Paradisia V’ sull’etichetta Gang of Ducks. Di seguito pubblica sempre per la stessa etichetta l’ep di 6 tracce dal titolo ‘Astroveliero’ e la traccia ‘Astroveliero vol.1’ per la compilation Paradisia Vol.8.
Nel febbraio 2022 pubblica sull’etichetta Gang of Ducks un album di 13 tracce dal titolo ‘Esasummà’.

Dance-Theater
I coreografi canadesi di fama internazionale David Raymond e Tiffany Tregarthen nella primavere 2022 (Out Innerspace) usano la traccia Oracolo (dall' ep Astroveliero) come parte della musica per il loro nuovo spettaccolo 'Fathoms' creato per il prestigioso NTD (Nederland Dans Theater). Lo spettacolo verra replicato nei teatri di tutta l'Olanda.

Studi
Ha conseguito il Diploma di ‘Tecnico di Musica interattiva per le Arti Digitali’ presso il conservatorio di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo.

Esporta

Location

Organizzatore

Pin It on Pinterest