Vincent River
19:00 - 25 Novembre 2022
Atelier Ricerche Visive, Torino Visualizza Mappa

di
Philip Ridley

dal testo di
Philip Ridley

traduzione
Carlo Emilio Lerici e Fabiana Formica

regia
Sandra Garuglieri e Marco Toloni

con
Simona Arrighi e Samuele Anselmi

luci
Brando Nencini

video
Matteo Tortora

musiche originali
Giovanni Sabia

produzione
Atto Due (FI)

Una madre, un ragazzo sconosciuto, un lutto: questo l'impianto drammaturgico iniziale di Vincent River di Philip Ridley.
Chi è Vincent River? Un figlio, vero protagonista del testo, che con la sua drammatica assenza obbliga la madre Anita a un confronto costante con Davey, il ragazzo sconosciuto. Nelle serrate sequenze del dramma, Anita, grazie a Davey ricostruirà, passo dopo passo, gli ultimi istanti della vita di Vincent e la causa della sua morte violenta.

Scritto agli inizi del duemila, Vincent River, sembra a prima vista un testo   sul tema dell’omosessualità, sulla sua accettazione, sulla violenza omofoba, ma ad una lettura più attenta trova nelle ragioni dell'amore la sua essenza più profonda: le ragioni di Anita, di Davey, di Vincent.

Bisogno d'amore, cruda realtà, un linguaggio secco ed essenziale sono al centro dell'azione che nella condizione umana di solitudine di Anita trova la sua espressione più profonda.

INGRESSI
Intero: 8€
Ridotto: 5€

Riduzioni

  • Selezionare ´Pago in Struttura´

Esporta

Location

Organizzatore

Pin It on Pinterest