L’ALBA DENTRO L’IMBRUNIRE

Spiritualità e Resilienza

L’Alba dentro l’imbrunire

In questo presente distopico che non avremmo mai pensato di vivere, se non attraverso libri e film di fantascienza, alla ricerca di uno spiraglio per ritrovare la luce fuori dal tunnel, nasce una nuova rassegna dedicata al reading (ovvero alla lettura scenica sonorizzata o musicata tratta da opere teatrali e letterarie) organizzata dall’Associazione Il Camaleonte in collaborazione con Il Mutamento a San Pietro in Vincoli Zona Teatro di Torino. 
 
La prima edizione, ispirata ai temi della spiritualità e della resilienza attraverso un rinascimento esistenziale e culturale, sarà inserita nel programma del Salone Off in occasione della prossima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino e nel cultural program delle Nitto ATP Finals coordinato dalla Fondazione per la Cultura Torino.

Rassegna di reading
Spiritualità e Resilienza
1° edizione
10,15,21 e 29 ottobre 2021

San pietro in Vincoli | Zona Teatro
via San Pietro in Vincoli 28, 10152 Torino

 

domenica 10 ottobre | h.21:15

“PROCEDURA”
di Renato Gabrielli

Vincitore sezione Testo Teatrale Premio InediTO-Colline di Torino 2020
in collaborazione con ISAO Festival, Salone Off Torino
con Massimiliano Speziani, Daniele Gaggianesi, Renato Gabrielli (lettura)

venerdì 15 ottobre | h.21:00

“AMORI & DISINCANTI”
di Valerio Vigliaturo

tratto dall’omonima raccolta (Transeuropa Edizioni, 2020)
in collaborazione con Salone Off Torino
con Valerio Vigliaturo (lettura e musiche), Ramon Moro (tromba e sonorizzazione)

giovedì 21 ottobre | h.21:00

“QUEL TEMPO CHE BERTA MORIVA”
di Anna Busca

Vincitore premio speciale “Alexander Langer” nell’ambito del Premio InediTO – Colline di Torino 2020
in collaborazione con Amiat Gruppo Iren, Città di Torino
con Eliana Cantone (lettura), Elisa Fighera e Elisa Bosio (violino), Fabrizio Cerutti (elettronica) e Giordano Amato (regia)

venerdì 29 ottobre | h.21:00

RUMORE BIANCO
di Max Giovara

Liberamente ispirato al romanzo di Don DeLillo
con Max Giovara (lettura e musiche)
Alberto Unia (chitarra e sonorizzazione)

Pin It on Pinterest