Il sacro attraverso l’ordinario

ISAO 2017

XXIV edizione

La XXIV edizione dell’ISAO Festival è stata incentrata sul tema del Paradiso, inteso in un’accezione laica, spirituale ma non religiosa, come dimensione diffusa di
benessere, di possibile qualità della vita, di costruzione condivisa di un possibile futuro.

Proprio questa tensione verso un possibile futuro spinge l’attenzione verso i piccoli, ai quali sono dedicati alcuni eventi, tra cui la produzione dello spettacolo A NOI VIVI! Il Paradiso.
Il tema del Paradiso sintetizza ha concluso il percorso triennale “Alla ricerca della felicità”, dedicato alla crisi come possibilità di trasformazione e alle cantiche dantesche, esempio massimo di trasformazione attraverso la poesia.

L’edizione 2017 si è configurata come progetto territoriale a fronte di una maggiore diffusione sul territorio regionale (Pinerolo, Orbassano, Cumiana, Chivasso, Almese, Ivrea) ed extraregionale (Donnas).

La realizzazione è stata affidata a Il Mutamento Zona Castalia con Pop Economix coadiuvate dalla giovane formazione Mulino Ad Arte.
Proprio tra Il Mutamento Zona Castalia e Mulino Ad Arte è nato il Progetto MuMu, esempio di collaborazione tra generazioni differenti
diretto al ricambio generazionale.

L’edizione 2017 si è distinta per le ospitalità d’eccellenza affiancate dalle produzioni delle associazioni promotrici e da quelle degli artisti ospiti; tra questi Simone Cristicchi eVishwa Mohan Bhatt.
Il Festival ha proposto prime assolute e piemontesi, ospitalità internazionali e anteprime e alcune attività collaterali.

Alla ricerca della felicità

Siamo partiti tre anni fa dall’ “inferno quotidiano” della crisi economica, esistenziale, di valori che attraversa l’attuale civiltà, per dirigerci verso un possibile paradiso fatto di utopie e nuove visioni. Abbiamo gustato il viaggio.
Forse non realizzeremo il paradiso, ma potremo incessantemente tendere verso. Immaginandone l’accecante bagliore, assaporandone per un momento il gusto. Come fanno naturalmente i bambini. Tendere verso l’età adulta, verso la realizzazione del proprio desiderio, verso la realizzazione di se stessi, verso l’Essere.

16 settembre Pinerolo
I secondo figlio di Dio
di e con Simone Cristicci

venerdì 22 settembre Torino
METEREOPLASTICO
di Anna Rita Anselmi e Amandine Gros
con Anna Rita Anselmi e Emanuele Buganza
regia Andrea Ciommiento

Sabato 23 settembre Torino 
UOVA TOSTE | Mulino Ad Arte
di Daniele Ronco
con Costanza M. Frola, Daniele Ronco
regia Jacopo Trebbi
Prima assoluta

domenica 24 settembre Torino
A NOI VIVI! Il Paradiso
di Giordano V. Amato
con Eliana Cantone
Prima Assoluta

martedì 26 settembre Torino
IN TERAPIA DAL Dr. FROIDONI
Crochet Puppet Theatre
Di e con Carolina Khoury

mercoledì 27 settembre
BLUE REVOLUTION |Pop Economix
prodotto da Pop Economix
da un’idea di Alberto Pagliarino, Nadia Lambiase, Paolo Piacenza
Prima Torinese

giovedì 28 settembre
IL RE DEI CIARLATANI
Ovvero la storia di Pietro Neggio

venerdì 28 settembre Torino
MI FACCIO IN T(R)E
regia Giordano V. Amato
con Gabriele Zunino

sabato 30 settembre
OTELLO… Uno studio
produzione Meridiano Zero
di e con Marco Sanna
Francesca Ventriglia

domenica 1 ottobre Torino
CUOR DI FAVOLA
Il Paradiso delle favole
Teatro Scientifico (Verona)

venerdì 6 ottobre Ivrea
ALLA SCOPERTA DELLA GREEN SOCIETY
con Vittorio Cogliati Dezza

venerdì 6 ottobre Ivrea
BLUE REVOLUTION |Pop Economix
prodotto da Pop Economix
da un’idea di Alberto Pagliarino, Nadia Lambiase, Paolo Piacenza

sabato 7 ottobre Orbassano
A NOI VIVI! Il Paradiso
di Giordano V. Amato
con Eliana Cantone

domenica 8 ottobre Cumiana
I diari dei guardiaparco
ideato e realizzato da Faber Teater
con Francesco Micca, Lodovico Bordignon

domenica 8 ottobre Cumiana
A NOI VIVI! Il Paradiso
di Giordano V. Amato
con Eliana Cantone

martedì 10 ottobre Torino
VISHWA MOHAN BHATT
NIHAR MEHTA
Concerto musica indiana

domenica 5 novembre Almese
A NOI VIVI! Il Paradiso
di Giordano V. Amato
con Eliana Cantone

mercoledì 8 novembre Donnas (AO)
A NOI VIVI! Il Paradiso
di Giordano V. Amato
con Eliana Cantone

domenica 12 novembre Chivasso
A NOI VIVI! Il Paradiso
di Giordano V. Amato
con Eliana Cantone

WORKSHOP PARADISE THEATRE CORNER

Giovedì 12 ottobre
Chiesa di S. Croce – Racconigi (CN)
in collaborazione con Progetto Cantoregi

Venerdì 14 e sabato 15 ottobre
Rifugio GEAT Val Gravio del CAI Torino
San Giorio di Susa (TO)

Paradise Theatre Corner è un progetto dedicato ai bambini e alle famiglie; un investimento di energie attraverso l’arte teatrale sull’educazione ambientale, un percorso ludico che indaga il rapporto del bambino con le risorse del proprio territorio, per meglio comprendere la complessità del reale.
Le attività hanno visto il teatro interagire con le arti della danza, della pittura e della musica, con l’ausilio dei materiali naturali per la costruzione di maschere teatrali. I piccoli e grandi partecipanti hanno sperimentato, attraverso improvvisazioni teatrali ludiche, azioni del “dare” e del “ricevere”, in un’occasione di festa e d’incontro volta a intensificare e potenziare le dinamiche comunicative e il rapporto educativo anche fra adulti.

direzione artistica
Giordano Amato
organizzazione e amministrazione
Tiziana Mitrione
comunicazione
Matilde Tutone
ufficio stampa
Paola Galletto

Festival La fabbrica delle Idee
Fondazione Live Piemonte dal Vivo
Torino Spiritualità
Fondazione Teatro Piemonte Europa
Fondazione Paideia
Progetto MuMu
Coordinamento A Pelle
Centro Studi Sereno Regis
Salone Internazionale del Libro di Torino, Sistema Teatro Torino
Progetto The Gate
Ass. Il Tiglio
Coop. Sociale l’Arcobaleno
Scuola di Economia Civile
Belgravia Librerie.

Pin It on Pinterest