La ricotta dell’amore è una riflessione amara, grottesca ma soprattutto comica sulle relazioni tra gli esseri, in particolare quelle amorose e di coppia. In due tempi. Il primo è dedicato alle relazioni a due: dal primo appuntamento fino all’immancabile naufragio di ogni possibilità, a meno di non riprodursi… Punto di partenza per una seconda parte dedicata alla gestione, l’educazione e l’allevamento di un buon figlio – o di una buona figlia – in grado di occupare un posto adeguato nel mondo contemporaneo. Ovvero come rendere la tua storia d’amore un inferno e come fare di tuo figlio un perfetto… integrato.
Con “La ricotta dell’amore” si ride, soprattutto di se stessi. E se qualche lacrima scorre è solo perché si è vissuto.