Up2You Fest
E/state in vincoli | Summer Nights | Plenilunium
Up2You Fest
Torino, 16 giugno – 18 settembre 2022
Teatro, musica, cinema, letture, incontri, conferenze, cura della persona in 3 Step
1 progetto speciale, 1 prima assoluta, 1 anteprima, 2 prime piemontesi, 7 spettacoli, 5 concerti, 8 film, 2 conferenze, 1 incontro di rete internazionale, iniziative per la cura della persona
Up2You Fest è una manifestazione di eventi live suddivisa in tre Step. I primi due si concentrano su San Pietro in Vincoli, in coincidenza con le notti definite di “Superluna”, in giugno e luglio, anche in riferimento alla manifestazione Plenilunium realizzata nel 2021.
Il terzo e ultimo Step, che fa maggiormente riferimento al patrimonio delle ventisette edizioni dell’ISAO Festival, oltre che a San Pietro in Vincoli, si apre al centro città in collaborazione con Museo nazionale del Cinema e alla periferia in collaborazione con il Mufant – Museo del Fantastico e della Fantascienza. I tre Step sono caratterizzati da proposte dedicate alla cura della persona e al disagio, con iniziative segnalate da “La Cura In/Out”.
Il Mutamento, impresa di produzione riconosciuta dal MiC, è titolare e promotore di ISAO (Il Sacro Attraverso l’Ordinario), lo storico festival che in 28 anni si è arrestato un’unica volta, nel 2020, a causa della pandemia; tra le più longeve manifestazioni piemontesi, prima dedicata alle tematiche della spiritualità in anni non sospetti, dalle ventisette edizioni dell’ISAO Festival nasce Up2You Fest, letteralmente “tocca a te”: un’iniziativa che, come indicato dal nome, mette al primo posto la condivisione e la partecipazione; la sostituzione del “to” con “2” (two), evoca un gioco di senso che sottolinea come sia necessario “essere almeno in due”per cominciare a “fare”.
Up2You Fest propone uno spazio/contenitore aperto all’accoglienza di proposte diversificate e multidisciplinari, per dare vita a un evento diffuso nello spazio e nel tempo, dove coordinare e armonizzare le diverse linee di forza che la definiscono.
Up2You Fest – Step 1
16 – 30 giugno
Summer Nights 16 giugno
h.15:00 | SPV Zona Teatro

CI-CHI-BUM!
Note del mio viaggio in Brasile
Racconterò di viaggi in luoghi lontani. Ma non ci ingannino le mappe, la distanza di un viaggio non è una questione di chilometraggio.
Prima Piemontese | Teatro
h.19:00 | SPV Zona Teatro

Alla ricerca di Kaidara
Il viaggio iniziatico di tre giovani, Hammadi, Hamtudo e Demburo, per raggiungere la dimora del “lontano e molto vicino Kaidara”, dio della conoscenza e dell’oro.
Teatro
h.21:00 | SPV Zona Teatro

T(h)reevolution
Sofisticate, evolute, resistenti, il motore della Terra… le piante. Intrecci di fili sottili, trame sonore rarefatte, lievi filigrane, reti viventi…le piante e la musica.
Teatro
17 giugno
h.21:00 | SPV Zona Teatro

STAY HUNGRY indagine di un affamato
Angelo Campolo porta in scena un racconto autobiografico, un punto di vista inedito per guardare il fenomeno della migrazione, attraverso le avventure di un piccolo grande progetto nel 2015 in una città di sbarchi come Messina.
Plenilunium 18 giugno
dalle 15:00 alle 17:00| SPV Zona Teatro

Trattamenti shiatsu
Il trattamento Shiatsu è una forma di massaggio orientale, di origine Giapponese, il cui fine è quello di donare benessere ed equilibrio all’individuo nella sua interezza, sia a livello fisico sia a livello mentale, ristabilendo la naturale armonia dell’essere.
Trattamenti | Associazione AnMa
INGRESSO GRATUITO
dalle 17:15 alle 19:00 | SPV Zona Teatro

Tutti facciamo Zen Shiatsu
Il workshop permette di acquisire i fondamenti base dello shiatsu da praticare, su amici o familiari. La lezione si focalizza sul cuore dello Zen Shiatsu, sulla percezione e sulla presenza attivando un processo di meditazione duale.
Workshop | Associazione AnMa
INGRESSO GRATUITO
dalle 15:00 alle 18:00 | SPV Zona Teatro

Processionaria
Parata in maschera per le vie del quartiere.
Artisti in bicicletta e a piedi spostano un carro che all’occorrenza diventa fondale, baracca di burattini, spazio scenico, tricche e tracche.
Teatro integrato | TRAME Rete regionale di teatro e disabilità
INGRESSO GRATUITO
dalle 17:15 alle 19:00 | SPV Zona Teatro

Parole in movimento
Da una parola data dal pubblico nasce un’azione di corpi e spazio intrecciati in un tempo sospeso, un movimento di parole che confluiscono in una performance sempre diversa e nuova. Una performance nata all’improvviso grazie alla relazione tra pubblico e attori.
Teatro | Coop. Stranaidea (TO)
INGRESSO GRATUITO
h.19:00 | SPV Zona Teatro

Alfabeto
Alfabeto attraversa le ventuno parole del libro Alfabeto, la storia di un’anima che si perde e si ritrova nella ricerca del proprio corpo.
Associazione Urzene | Teatro
h.21:00 | SPV Zona Teatro

Sopravvisuti all’homo Sapiens
Un film sulle specie di animali selvatici che hanno resistito tra le montagne dell’Appennino ligure negli anni di massima espansione della civiltà rurale.
Presenta Paolo Rossi, regista cinematografico e fotografo | Cortometraggio
INGRESSO GRATUITO
Summer Nights 23 giugno
h.15:00 | SPV Zona Teatro

Amy Art
Teatro | Il Mutamento
h.16:00 | SPV Zona Teatro

Spettacolo vincitore inBox verde 2022
Teatro
Summer Nights 30 giugno
h.15:00 | SPV Zona Teatro

A noi vivi! Il paradiso
Una possibile dimensione futura di benessere; un benessere che parte da se stessi per diffondersi e comunicarsi agli altri o che, viceversa, parte da una collettività per diventare patrimonio del singolo individuo.
Teatro | Il Mutamento
h.16:00 | SPV Zona Teatro

Frullalero
Riflessioni, storie, canzoni e digressioni a proposito di un argomento, spesse volte una preoccupazione, atavico: il cibo.
Teatro | Assemblea Teatro
Up2You Fest – Step 2
7 – 16 luglio
Summer Nights 7 luglio
h.15:00 | SPV Zona Teatro

Alla ricerca di Kaidara
Il viaggio iniziatico di tre giovani, Hammadi, Hamtudo e Demburo, per raggiungere la dimora del “lontano e molto vicino Kaidara”, dio della conoscenza e dell’oro.
Teatro | Il Mutamento
h.16:00 | SPV Zona Teatro

Max, Mix e Mex
Storia di un gatto e di un topo messicano.
Tanti animali che vogliono raccontare all’uomo che cosa sta perdendo, poco a poco.
Teatro | Assemblea Teatro
Summer Nights 14 luglio
h.15:00 | SPV Zona Teatro

Storia vera di Pinocchio
Dare volto e corpo, con l’immaginazione, alle tante voci di coloro che ruotano intorno al rischioso, coraggioso, formativo, fantastico viaggio di Pinocchio.
Teatro | Santibriganti
h.17:00 | SPV Zona Teatro

Francesco, il lupo e il Principe Siddharta
Il piccolo Dasa ama le storie antiche: quelle che riceve e quelle che racconta. Storie di lupi, uomini
coraggiosi, caprette e sacerdoti. Fa incontri ordinari e straordinari ma soprattutto sogna.
Teatro / Il Mutamento
h.20:45 | SPV Zona Teatro

Flussi sonori ispirati
Il suono spontaneo riporta all’innocenza… Che propone sempre il gioco è vibra in gioia di vivere… così ascoltare diviene essere insieme.
Amano il suono: Alessandro Achilli, Claudio Micalizzi, Marina Borruso
Concerto
15 luglio
h.20:00 | SPV Zona Teatro

Rumore Bianco
Cosa è che ci fa andare avanti nonostante tutto? Cosa è che ci fa credere di essere immortali?
Il Mutamento | Teatro
h.21:00 | SPV Zona Teatro

Cosmopolis
Un giovane miliardario attraversa New York a bordo della sua limousine incontrando diversi personaggi e ostacoli lungo il percorso.
David Cronemberg | Lungometraggio 149′
h.23:00 | SPV Zona Teatro

Musica Immersiva
VJ/DJ a cura di Fabrizio Modonese Palumbo
Plenilunium 16 luglio
dalle 16:00 alle 17:00

Movimento libero meditativo
Un percorso di esercizi a partire dagli stretching Makk-ho dei meridiani energetici per approdare al movimento spontaneo in risonanza con il nostro respiro esplorando i bisogni del nostro corpo.
Laboratorio | Associazione AnMa
h. 17:30

Taoismo e riflessioni a voce alta
La Spiritualità e il bisogno di contatto per riunire i mondi.
Il Taoismo. Una filosofia che conduce a uno stile di vita in armonia con la natura e il Tao ovvero il principio dal quale ogni cosa ha origine.
Conferenza a cura di Claudio Micalizzi
h.20:45 | SPV Zona Teatro

Clitennestra
Un amore devastante che travalica la morte. Clitennestra: vittima o carnefice?
La rivisitazione del mito classico proposto in chiave di contemporaneità offre agli spettatori – giudici di oggi – l’assassinio di Agamennone, perpetrato dalla moglie Clitennestra.
Teatro Scientifico (VE) | Teatro
h.22:00 | SPV Zona Teatro

The sound of the Sun
Il Sole e le vibrazioni del Sistema Solare
Un’interpretazione poetica e musicale delle vibrazioni che animano e regolano i rapporti tra i corpi celesti del sistema solare.
Teatro | Il Mutamento
Up2You Fest – Step 3
15 – 18 settembre
15 settembre
h.20:30 | SPV Zona Teatro

Nel buio sospeso
Prima assoluta
di Giordano V. Amato e Massimo Giovara
con Massimo Giovara
regia Giordano V. Amato
coproduzione Il Mutamento (TO) / Meridiano Zero (SS) / Pilar Ternera (LI)
16 settembre
h.19:00 | SPV Zona Teatro

Jeplane
Prima Piemontese
JEPLANE ci parla del paesaggio come di un territorio instabile e cangiante, nel quale siamo completamente immersi.
Teatro | Coproduzione
h.21:30 | SPV Zona Teatro

Davide Davem Meucci
Artista a 360 gradi. Musicista, pittore, illustratore, skater, snowboarder
Live performance
h.22:30 | SPV Zona Teatro

Vincenzo Vasi
Theremin
Live Performance
Plenilunium 17 settembre
h.20:30 | SPV Zona Teatro

Lubomyr Melnyk
Pianoforte / Ucraina
Live performance
17 settembre
dalle 15:00 alle 19:00 | SPV Zona Teatro

WorkShop Associazione AnMa
Tai Chi Chuan (il corpo e l’energia)
Yoga (la spiritualità nell’ascolto corporeo)
Pilates (il radicamento e il riequilibro della postura psicofisica)
Bioenergetica (trovare sé stessi nella relazione ludica della psico/energetica/corporea)
Shiatsu (lo Zen shiatsu per entrare nel mondo dell’arte Giapponese della cura con le mani)
altre sedi
Mole antonelliana
dal 10 al 18 settembre

Sbalvard 2.0
Una installazione agita, un’esplorazione artistica sociale, ecologica, umana, politica.
Installazione in collaborazione con Il Museo Nazionale del Cinema
Cinema Massimo
12/13/14 settembre
Rassegna cinematografica
Sala 3
I film
Interstellar
di Christopher Nolan (Stati Uniti, Regno Unito 2017, 169’)
Alla proiezione di Interstellar è coordinato l’intervento dei soci scientifici di Infini.To Planetario di Torino sul tema delle onde gravitazionali, argomento per il quale l’astrofisico Kip Thorne, consulente scientifico di Christopher Nolan per il film, ha conseguito il Premio Nobel per la fisica nel 2017.
Inception
di Christopher Nolan (Stati Uniti, Regno Unito 2010, 148’).
Insomnia
di Christopher Nolan (Stati Uniti 2002, 118’)
Dark City
di Alex Proyas (Stati Uniti 1998, 112’)
eXistenZ
di David Cronenberg (Canada, Regno Unito 1999, 97’)
Mufant
ore 17:00
Incontro della Rete Internazionale Up2You Circle
Incontro in streaming
Il Mutamento è promotore della Rete Internazionale Up2You Circle, coordinamento informale al quale aderiscono compagnie di produzione e festival che condividono l’interesse per la drammaturgia contemporanea, per la multidisciplinarietà, il sostegno ai giovani artisti e la contaminazione tra le arti. Ne fanno parte: Compagnia Pilar Ternera (LI), Meridiano Zero (SS), la Soc. Coop. Teatro nelle Foglie (Fivizzano-Massa Carrara), La Manufacture – Avignone (Francia), Festival of Regions – Austria, Cultural Center “Nikola Durkovic” Kotor – Kotor (Montenegro), La Bonita SCCL– Barcelona (Spagna), Atelier delle Arti Danza (LI).
ore 19:00
Dalle favole per robot alle formiche elettriche…
letture e immagini tra Stanislaw Lem e Philip K.Dick
San Pietro in Vincoli Zona Teatro
Intero € 8,00 | Ridotto € 5,00
Spettacoli pomeridiani € 3,00
Ingresso unico € 12,00 per i concerti di
Vincenzo Vasi e Lubomyr Melnyk
Ridotti
soci IL MZC, professionali
residenti Circoscrizione 7
over 65, under 18
Cinema Massimo
Intero € 6,00 | Ridotto € 4,00
Ridotto
Aiace, studenti universitari, under 18
direzione artistica generale
Giordano Amato
Direzione organizzativa
Inti Nilam
Organizzazione
Marta Scarchilli
Amministrazione
Sofia Bellelli
Ufficio stampa
Diana Press
Direzione tecnica
Claudio Albano
TAP | Torino Arti Performative
DAMS dell’Università degli Studi di Torino
SCT | Social Community Theatre Centre
Infini.to Planetario di Torino
Piemonte dal Vivo – Alliance Francaise Torino
Museo Nazionale del Cinema
MUFANT | Museo lab del fantastico e della fantascienza
Premio InediTO / Colline di Torino
Coop. Lancillotto – Coop. Arcobaleno
Fondazione Paideia – Associazione. Arteria
Associazione AnMa – Associazione Il Tiglio
Associazione Ricerche Visive-Pilar ternera
Centro Studi Sereno Regis – Meridiano Zero
O.F.F. Booking+management
Salone Internazionale del Libro Torino Off
Associazione Italiana Studi Sull’Uomo G.I. Gurdjieff