Scimmiotto e Tripitaka

Scimmiotto e Tripitaka

“Scimmiotto e Tripitaka” è liberamente ispirato all’omonimo romanzo cinese Il viaggio in Occidente (Xiyou Ji), scritto attorno al 1570 da Wu Cheng’en. L’opera, considerata tra i classici della letteratura mondiale, è ritenuta una delle maggiori della letteratura...
Marta e Olmo

Marta e Olmo

Tutte le guerre si somigliano Nel 1915, nel corso della Grande Guerra, nei territori di confine tra Italia e Austria, il cammino del piccolo Olmo, figlio di un’italiana e di un austriaco, incontra quello di Marta, giovane portatrice. Marta conosce la prima linea e,...
Pasolini in forma di rosa

Pasolini in forma di rosa

Quando gli Anni Sessanta saranno perduti come il Mille, e, il mio, sarà uno scheletro senza più neanche nostalgia del mondo, cosa conterà la mia “vita privata”, miseri scheletri senza vita né privata né pubblica, ricattatori, cosa conterà! Conteranno le...
TRAVERSÉE  TRAVERSATA

TRAVERSÉE TRAVERSATA

Concerto Poetico di e con Dimitri Porcu e Stefano Giaccone La traversata, l’attraversamento come traccia visibile dei corpi individuali, dei corpi sociali, della memoria e dell’incontro, delle Lingue, diventa luogo di transito poetico, musicale e di narrazione,...
Nel buio sospeso

Nel buio sospeso

Tema dello spettacolo è il vissuto delle persone con problemi psichici nella società contemporanea, il loro difficile inserimento e la discriminazione di cui spesso sono oggetto. La storia di Io, unico personaggio dalla personalità intermittente, indaga il ruolo...

Pin It on Pinterest